NEWS



Sono stati pubblicati:

1. Convocazione Consiglio d'Istituto - lunedì 05 ottobre

2. Bando istituzione laboratori territoriali

3. Codice deontologico


 

                                   leggi.............


             Elezioni organi collegiali                                componente genitori





leggi...................


CALENDARIO SCOLASTICO 2015/16 - 207 gg di lezione

INIZIO LEZIONI lunedì 14 settembre 2015
Ognissanti

lunedì 2 novembre 2015

Regione Umbria 

lunedì 7 dicembre 2015 Ponte dell'Immacolata

Immacolata Concezione

Martedì 8 dicembre 2015

Vacanze natalizie 

da mercoledì  23 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016 compresi

Vacanze pasquali

da giovedì 24  a mercoledì 30 marzo 2016 compresi

Anniversario della Liberazione

lunedì 25 aprile 2016

Festa del Lavoro

domenica 1° maggio 2016

Festa della Repubblica

giovedì 2 giugno 2016

 Fine lezioni  mercoledì 8 giugno 2016
Prima prova scritta Esame di Stato mercoledì 22 giugno 2016  ore 8.30
Prove scritte e/orali  giudizio sospeso
Scrutini giudizio sospeso

Divise professionali


(immagini puramente indicative)




EXPO2015 - MILANO : L’ ISTITUTO ALBERGHIERO DI ASSISI ECCELLENZA UMBRA

E’ giunta proprio in questi giorni in cui si stanno svolgendo le prove scritte dell’esame di stato, la notizia che l’Istituto Alberghiero di Assisi ha ricevuto dall’organizzazione dell’EXPO il riconoscimento di “Eccellenza Umbra”. Lo ha comunicato la responsabile del “Progetto scuole” dell’EXPO, dott.ssa Patrizia Galeazzo, che ha selezionato con un team di esperti internazionale, i progetti inviati dalle scuole di tutta Italia a seguito dell’emanazione del bando di concorso da parte del Ministero dell’Istruzione. Il lavoro dell’Istituto Alberghiero, denominato “Il progresso nella tradizione” verte sul recupero dei valori legati alla cultura della terra, della custodia dei prodotti tipici del territorio della media valle umbra attraverso una coltivazione rispettosa della natura e dell’ambiente, così come è stato tramandato dagli anziani, favorendo così anche la conservazione di un paesaggio agrario di rara bellezza. L’attività didattica è stata coordinata dalla Prof.ssa Morena Susta che ha guidato un gruppo di lavoro di alunni delle classi quarte e quinte. Alcuni di loro, Valerio Tortoioli, Andrea Ronca, Samuele Fumi e Francesco Marino il 24 giugno 2015 pomeriggio, accompagnati dalla Prof.ssa Maria Giovanna Gagliardi, presso il “Padiglione Italia” EXPO Milano illustreranno il progetto in tutte le sue fasi.

 Questa nuova affermazione dell’Istituto Alberghiero, dice la dirigente scolastica Preside Bianca Maria Tagliaferri, dopo il riconoscimento ottenuto in alcune competizioni nazionali di settore e nell’ambito del progetto “Dalle aule parlamentari alle aule scolastiche” come scuola finalista, corona pienamente la chiusura di questo anno scolastico.


Tutto il direttivo della DSA Assisi esprime un caloroso ringraziamento ai ragazzi e agli insegnanti dell‘Istituto Alberghiero di Assisi che hanno allietato la serata con cibi ricercati e grande professionalità.



 

CL@SSE 2.0

E BANDA LARGA

 

 Tutta la nostra scuola da settembre 2014 è  servita dalla banda larga.

Docenti e studenti possono accedervi liberamente per arricchire  la didattica tradizionale con le infinite risorse che offre la rete.

Il cablaggio dell’intera scuola  ha consentito di riprendere un progetto iniziato nel 2010 di elevare a cl@sse 2.0 una prima classe del corso commerciale. Gli allievi, per il corrente anno scolastico, non hanno acquistato i libri di testo ma un tablet con il quale navigano in rete per l’accesso alla conoscenza  e per sviluppare  le abilità entrambi necessari per generare  le competenze.

E’ un percorso più difficile di quello tradizionale che  richiede un grande sforzo ai docenti di spogliarsi degli antichi abiti di trasmettitori di conoscenze per indossare  quelli di facilitatori della conoscenza stessa . Gli allievi , dal loro canto, devo mostrare un grande impegno per acquisire le 8 competenze chiavi di cittadinanza nel primo biennio che conclude l’istruzione obbligatoria:

 

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

 

(Age) 

 


                 Visita virtuale



        Progetto Accoglienza                        Concorso Letterario

Il Filmato propone le frasi più significative degli elaborati che hanno partecipato al Concorso Letterario - Progetto Accoglienza 2014-2015

   Manifestazione UNTO Unesco              Natura - Territorio - Olio 

cliccare sull'immagine per vedere il progetto
cliccare sull'immagine per vedere il progetto

Questa StoryMap è stata realizzata per la manifestazione UNTO Unesco Natura Territorio Olio, per contribuire alla promozione e valorizzazione di uno dei prodotti del territorio: l’olio di oliva. Questo rappresenta nella tradizione mediterranea un prezioso alimento dagli alti valori nutrizionali, utilizzato per la maggior parte dei condimenti.



SE VUOI CONTATTARCI:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti